I pronomi personali in giapponese sono i seguenti:
Watashi (Io)
Anata (Tu)
Kare (Lui)
Kanojo (Lei)
Watashitachi (Noi)
Anatatachi (Voi)
Karera (Loro maschile)
Kanojotachi (Loro femminile)
Nella lingua giapponese, spesso non si distingue tra singolare e plurale. Solo quando si vuole specificare la pluralità, si deve aggiungere il suffisso tachi / gata / ra dopo i pronomi al singolare.
Esempi:
Watashi wa italiajin desu – Io sono italiano / a
Anata wa wakai desu – Tu sei giovane
Kare wa gakusei desu – Lui è studente
Kanojo wa yasashii desu – Lei è gentile
Watashi (Io) + tachi (plurale) – Watashitachi wa nihonjin desu – Siamo giapponesi
Anata (Tu) +tachi (plurale) – Anatatachi wa kaishain desu – Siete impiegati / e – (professione)
Kare (Lui) +ra (plurale) – Karera wa shinseki desu – Loro sono parenti
Kanojo (Lei) + tachi (plurale) – Kanojotachi wa shimai desu – Loro sono sorelle