Non parlo giapponese!

Corso gratuito di giapponese per principianti

  • Home
  • Grammatica
  • Esercizi
  • Lessico
  • Ascolti
  • Dialoghi
  • Articoli
  • Sitemap
You are here: Home / Grammatica giapponese 109 – Il presente e il passato dei verbi

Grammatica giapponese 109 – Il presente e il passato dei verbi

Vediamo qui di seguito il presente e il passato dei verbi in giapponese, nella loro forma gentile.


Il presente in forma gentile dei verbi si forma con la base indefinita del verbo + masu.
Ad esempio: tabe (mangiare) + masu = tabemasu.
Per la forma passata gentile, occorre modificare la parte finale del verbo da -masu a -mashita, da -desu a   -deshita.
Esempi:
Watashi wa ringo o tabemasu – Mangio una mela
Watashi wa ringo o tabemashita (tabe + mashita) – Ho mangiato una mela
Inu ga imasu – C’è un cane
Inu ga imashita – C’era un cane
Jisho ga arimasu – C’è un dizionario
Jisho ga arimashita – C’era un dizionario
Kyō wa ame desu – Oggi piove
Kinō wa ame deshita – Ieri pioveva / ha piovuto

Kaku – Scrivere
Watashi wa tegami o kakimasu – Scrivo una lettera (presente)
Watashi wa tegami o kakimashita – Ho scritto una lettera (passato)

Miru – Vedere / guardare
Watashi wa tokei o mimasu – Guardo l’orologio (presente)
Watashi wa tokei o mimashita – Ho visto / guardato l’orologio (passato)

Kuru – Venire
Karera wa jitensha de gakko he kimasu – Loro vengono a scuola in bicicletta (presente)
Karera wa jitensha de gakko he kimashita – Loro sono venuti a scuola in bicicletta (passato)

Per fare la frase negativa si prende la base indefinita + masen (forma gentile) al presente, mentre per fare la frase negativa al passato la base indefinita + masendeshita (forma gentile).

Esempi:
Watashi wa ringo o tabemasen – Non mangio la mela
Watashi wa ringo o tabemasendeshita – Non ho mangiato la mela
Inu ga imasen – Non c’è il cane
Inu ga imasendeshita – Non c’era il cane
Jisho ga arimasen – Non c’è il dizionario
Jisho ga arimasendeshita – Non c’era il dizionario

Forma colloquiale
La forma colloquiale affermativa al presente, corrisponde alla base positiva:
taberu (mangiare), iru (esserci), aru (esserci), desu (essere), miru (vedere / guardare).

Esempio:
Watashi wa ringo o taberu – Io mangio la mela

Per costruire la forma colloquiale al passato, per verbi che finiscono in -ru (ichidan) bisogna togliere quest’ultima dalla base positiva e sostituirla con -ta.

Esempi:
Taberu – mangiare (presente)
Tabeta – aver mangiato (passato)
Iru – esserci (presente)
Ita – c’era (passato)
Aru – c’è (presente)
Atta – c’era (passato)
Da – essere (presente)
Datta – essere stato (passato)
Miru – vedere / guardare (presente)
Mita – aver visto / guardato (passato)

* invece per l’altro gruppo di verbi che non termina in -ru (i verbi godan), nel passato la base viene modificata in -a.

Esempi:
Kau – comprare (presente)
Katta – aver comprato (passato)
Hanasu – parlare (presente)
Hanashita – aver parlato (passato)
Tobu – volare (presente)
Tonda – aver volato (passato)
Yomu – leggere (presente)
Yonda – aver letto (passato)
Oyogu – nuotare (presente)
Oyoida – aver nuotato (passato)
Tsukuru – costruire (presente)
Tsukutta – aver costruito (passato)
Kaku – scrivere (presente)
Kaita – aver scritto (passato)

Infine, per formare la frase negativa colloquiale, si usa la base negativa + nai al presente, e la base negativa + nakatta al passato.

Esempi:
Watashi wa ringo o tabenai – Non mangio la mela
Watashi wa ringo o tabenakatta – Non ho mangiato la mela
Inu ga inai – Non c’è il cane
Inu ga inakatta – Non c’era il cane
Jisho ga nai – Non c’è il dizionario
Jisho ga nakatta – Non c’era il dizionario.

ESERCIZIO: 109 Il passato e il presente dei verbi | PROSSIMO: 110 I verbi irregolari

CORSO DI GIAPPONESE PER PRINCIPIANTI

Grammatica
101 I pronomi personali
102 I pronomi dimostrativi
103 Le preposizioni wa, ga, no, o, mo
104 Le preposizioni he, ni, de, to, kara, made, ka
105 Le frasi esistenziali
106 I verbi godan
107 I verbi ichidan
108 Le frasi positive, negative e interrogative
109 Il presente e il passato dei verbi
110 I verbi irregolari
111 Il verbo più tai desu

Esercizi
101 I pronomi personali
102 I pronomi dimostrativi
103 Le preposizioni wa, no, o, mo, ga
104 Le preposizioni he, ni, de, to, kara, made, ka
105 Le frasi esistenziali
106 I verbi go-dan
107 I verbi ichi-dan
108 La frase positiva, negativa e interrogativa
109 Il presente e il passato dei verbi
110 I verbi irregolari
111 Il verbo più tai-desu

Vocabolario
101 I numeri
102 La famiglia
103 I saluti
104 I cibi e le bevande
105 Le parti del giorno
106 Le stanze della casa
107 In città
108 Le domande
109 Nelle stanze
110 I mestieri

Esercizi di ascolto
101 I pronomi personali
102 I pronomi dimostrativi
103 Le preposizioni wa, no, o, mo
104 Le preposizioni he, ni, de, to, kara, made, ka
105 Imasu - Arimasu
106 I verbi godan
107 I verbi ichidan
108 La frase positiva, negativa e interrogativa
109 Presente e passato
110 I verbi irregolari
111 I verbi più tai desu

Dialoghi
101 Al ristorante
102 Ufficio del turismo
103 Al telefono
104 Shopping
105 Dal dentista
106 La stazione dei treni
107 Taxi
108 Hotel
109 Indicazioni stradali
110 La stazione di polizia

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?

Esercizi di inglese gratutuiti

Corso di francese gratutuito per principianti

Corso di spagnolo gratuito per principianti

Corso di tedesco gratutuito per principianti

Corso di russo gratutuito per principianti

Corso di giapponese gratutuito per principianti

CONTATTACI

info@imparareonline.co.uk

Questo sito in inglese:

logo of dontspeakjapanese.com
 
 

All Rights Reserved · © Copyright 2015 · Imparareonline Ltd. Registered in England, no.8569282 Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England TR6 0JW · info@imparareonline.co.uk