I verbi irregolari in giapponese sono “suru” (fare) e “kuru” (venire):
Suru – fare
Shi base negativa
Shi base indefinita (aggiungendo masu diventa forma gentile)
Suru base positiva / colloquiale
Sure base condizionale / ipotetica
Esempi:
Karera wa benkyo shinai (Shi + nai) – Loro non studiano
Karera wa sensei ni aisatsu shimasu (Shi + masu) – Loro salutano la loro insegnante
Karera wa mainichi renshu suru – Loro si esercitano tutti i giorni
Karera wa ryori sureba (Sure + ba) – Se loro cucinassero
*ba = se
Kuru – venire
Ko base negativa
Ki base indefinita (aggiungendo masu diventa forma gentile)
Kuru base positiva / colloquiale
Kure base condizionale / ipotetica
Esempi:
Kanojo wa gakkō ni konai (Ko + nai) – Lei non viene a scuola
Kanojo wa eki ni kimasu (Ki + masu) – Lei viene alla stazione
Kanojo wa ginkō ni kuru – Lei viene in banca
Kanojo wa koko ni kureba (Kure + ba) – Se lei venisse qui