La forma dei “verbi ichidan” che si trova sul dizionario termina in -iru o -eru. Questi verbi si chimano “ichidan” (prima base) perché la base non cambia.
Miru (guardare, vedere)
Mi (base negativa)
Mi (base dell’infinito)
Mi (base positiva / colloquiale)
Mi (base per imperativo e condizionale)
M (base volitiva)
Kanojyo wa eiga o minai (mi+nai)- Lei non guarda il film
Kanojyo wa eiga o mimasu (mi+masu) – Lei guarda il film (forma formale)
Kanojyo wa eiga o miru (mi+ru) – Lei guarda il film (forma colloquiale)
Kanojyo wa eiga o mireru (mi+reru) – Lei può guardare il film
Eiga o miō (mi+ō) – Guardiamo un film!
Taberu – mangiare
Watashi wa ringo o tabenai (tabe+nai) – Io non mangio le mele
Watashi wa ringo o tabemasu (tabe+masu) – Io mangio le mele
Watashi wa ringo o taberu (tabe+ru) – Io mangio mele
Watashi wa ringo o tabereru (tabe+reru) – Io posso mangiare delle mele
Ringo o tabeyō. (tabe+yō) – Mangiamo una mela!